Archive
Chi comanda a destra? Lo scontro Meloni-Salvini
Fratelli d’Italia, unico partito all’opposizione del governo Draghi, è riuscito a guadagnarsi uno spazio politico fino a soli due anni fa inimmaginabile. La sua crescita è stata indubbiamente trainata dalle
Strage del Mottarone: i 14 morti sono vittime del profitto
Quella che in un primo momento poteva apparire una semplice disgrazia, si è subito rivelata qualcosa di molto diverso: una strage la cui unica causa risiede nella ricerca del profitto da parte dell’imprenditore di turno. Imprenditori spregiudicati si accaparrano gli appalti del trasporto pubblico, generosamente finanziati con i soldi pubblici, e ne traggono profitti favolosi, risparmiando su sicurezza e manutenzione.
Sud Africa – I portuali di Durban si rifiutano di scaricare una nave israeliana, “se toccano uno toccano tutti”
Negli ultimi giorni, i portuali del South African Transport and Allied Workers Union (SATAWU, Sindacato dei trasporti) della città di Durban si sono rifiutati di gestire il carico di una
Primarie a Bologna – Non abbiamo niente da scegliere
Una sinistra che voglia difendere gli interessi dei lavoratori deve porsi all’opposizione del Partito Democratico e non partecipare alle primarie. Il dibattito di queste settimane è totalmente falso: mancano gli attori principali e le loro istanze: i lavoratori, le loro famiglie, i giovani e i settori sociali subalterni.
Ddl Zan – Una risposta debole a una rivendicazione forte
Il discorso di Fedez al concerto del Primo maggio, in cui ha attaccato varie dichiarazioni omofobe di esponenti della Lega, ha portato lo scontro sul ddl Zan sulle prime pagine di tutti i giornali. Dibattere su quanto Fedez fosse motivato da convinzione o da marketing familiare ci interessa poco.
Fukushima: acqua radioattiva in mare, la tutela della salute costa troppo!
Dopo l’incidente alla centrale nucleare di Fukushima, avvenuto nel 2011, i reattori danneggiati hanno continuato a produrre calore ed è stato necessario raffreddarli continuamente con acqua. Si è giunti così ad immagazzinare oltre un milione di tonnellate di acque radioattive e se ne aggiungono ogni giorno che passa altre 140 tonnellate.
Rivoluzione n° 78
Rivoluzione n°78 – 20 maggio 2021 Lavoro sotto attacco! – 500mila posti a rischio – Sfruttamento selvaggio e morti nelle fabbriche – Basta con l’immobilismo sindacale. è ora di
Lavoro sotto attacco! – L’editoriale del nuovo numero di Rivoluzione
Il 30 giugno prossimo scade il blocco dei licenziamenti introdotto all’inizio della pandemia. Per le aziende (piccole imprese e settore terziario) che attivano ulteriori settimane di cassa covid il blocco terminerà il 31 ottobre.
Assemblea sulla Palestina – Lunedì 24 maggio, ore 18
Rivendichiamo lo stop ai bombardamenti e la fine all’occupazione. I lavoratori e i giovani di tutto il mondo devono mobilitarsi e lottare per una Palestina libera come parte di una Federazione socialista del Medio Oriente!
Discuteremo di questo, delle ragioni dell’aggressione di Israele e delle prospettive future in un assemblea pubblica online.