Archive

Teoria

La filosofia rivoluzionaria del marxismo

Compito dei marxisti è scoprire nelle contraddizioni, nelle lotte e nelle crisi del nostro tempo le leggi della dialettica messe in luce da Marx. Scoprire la validità del marxismo al di là delle novità del sistema capitalistico, leggere in tali “novità” un’evoluzione dialettica che ne conferma l’analisi. Continuare l’analisi di Marx significa approfondirla, non rivederla per in realtà negarla.

Arte letteratura cinema

Fred Hampton, il rivoluzionario nero – Recensione del film “Judas and the Black Messiah”

“Non combatteremo il capitalismo con il capitalismo nero, combatteremo il capitalismo con il socialismo”. Nelle immagini all’inizio del film “Judas and the Black Messiah” è Fred Hampton ad esclamare questa parola d’ordine, un grido di lotta che fa tremare il Paese capitalistico più potente al mondo: gli Stati Uniti d’America.

Italia

Ripresa per chi? Si apre un abisso tra ricchezza e povertà

Mentre il parlamento approva il “Piano nazionale per la ripresa e per la resilienza”, in questo articolo squarciamo il velo della propaganda: le diseguaglianze crescono sempre di più e di “rinascita” non se ne vede nemmeno l’ombra.

Antifascismo e Antirazzismo

25 aprile – Nel passato Resistenza, nel futuro Rivoluzione!

Non è possibile ridurre al semplice ripristino della democrazia le aspirazioni di chi si unì alla Resistenza. Farlo significherebbe non tenere conto del suo carattere profondamente insurrezionale. Chiunque ancora oggi in occasione del 25 Aprile si cimenti nell’arduo compito di riscrivere la storia lo fa chiudendo gli occhi di fronte alle sollevazioni proletarie di quei venti mesi.

Nord America

Chauvin condannato per l’omicidio di George Floyd, ma non può esserci una vera giustizia in un sistema razzista!

La scorsa estate, negli Stati Uniti decine di milioni di persone hanno partecipato al movimento Black Lives Matter scatenato dall’omicidio razzista di George Floyd da parte della polizia. Quasi un anno dopo, il 20 aprile 2021, il suo assassino Derek Chauvin è stato condannato per tre capi di imputazione: omicidio preterintenzionale di secondo grado, omicidio di terzo grado “nel disprezzo per la vita umana” e omicidio colposo di secondo grado.

Internazionale

Il pallone sgonfiato – Un’analisi marxista del fallimento della Superlega

In poco più di 48 ore dal suo annuncio notturno, il progetto di Superlega promosso da dodici tra i più importanti club di calcio europei sembra essersi squagliato come neve al sole. I membri fondatori che secondo Andrea Agnelli, uno dei suoi principali propugnatori, avevano stretto “un patto di sangue”, hanno invece abbandonato la nave dopo la pioggia di critiche, probabilmente oltre le aspettative.

Archivio Rivoluzione

Rivoluzione n° 77

Rivoluzione n° 77 – 21 aprile 2021 Via i brevetti sui vaccini! Basta profitti sulla pandemia!  

Nord America

Lezioni da Bessemer: solo un sindacalismo di classe può sconfiggere Amazon!

Il tentativo fallito di sindacalizzare i lavoratori di Amazon a Bessemer, Alabama, è una lezione sulla necessità di una strategia coraggiosa ed efficace da parte dei leader del movimento operaio negli Usa. Anche un gigante come Amazon non può competere con il potere della classe operaia quando è organizzata efficacemente. La battaglia continua!

emergenza coronavirus

La lotta per la salute è una lotta contro il capitalismo

L’editoriale del nuovo numero di Rivoluzione A livello mondiale il contagio da Covid è in rapida risalita dalla fine di febbraio. Alla data in cui scriviamo siamo vicini a superare

Irlanda

Irlanda del Nord: rivolte settarie – una pessima fine per una pessima pace

Il timore di una ripresa del conflitto nordirlandese è aumentato con le rivolte dei lealisti nel Nord dell’Irlanda. Questo settarismo è un mostro di Frankenstein creato dall’imperialismo inglese.
Solo una lotta della classe lavoratrice unita può offrire una via d’uscita.

  • 1
  • 2