Archive
La “transizione ecologica” e il suo ministro – La carriera di Roberto Cingolani tra ricerca, business e politica
Chi è Roberto Cingolani, super ministro della “Transizione ecologica” e figura chiave del nuovo governo? In questo articolo ne tracciamo un ritratto, per nulla rassicurante per gli interessi dei lavoratori.
La realtà delle lavoratrici della ristorazione: il piatto piange
L’8 marzo è alle porte, peccato che le donne non abbiano proprio nulla da festeggiare. A tal proposito proprio un settore particolarmente a rischio è quello della ristorazione/mense collettive di cui l’80% della manodopera è femminile.
Per essere belle chi deve soffrire? – Una testimonianza sullo sfruttamento delle lavoratrici nel settore cosmetico
Dopo la crisi del 2008, il cremasco, zona settentrionale della provincia di Cremona, ha assistito al boom dell’industria cosmetica: dalla produzione, al packaging; dal riempimento, al confezionamento. Sul territorio coesistono tanto la grande multinazionale cosmetica che si occupa di tutti i vari processi produttivi, quanto la piccola azienda a gestione familiare che si occupa principalmente di confezionamento in conto terzi.
Campagna per un congresso straordinario del Labour: il controllo del partito deve tornare agli iscritti!
Il giro di vite della destra laburista contro la democrazia nel partito continua a ritmo sostenuto. Allo stesso tempo, la campagna per un congresso straordinario immediato sta guadagnando consensi. I nostri compagni di Socialist Appeal, la sezione britannica della TMI, sono fra i promotori della campagna.
Lottare contro gli abusi anche nella scuola!
Ci sono persone che sostengono che, vivendo nel 21esimo secolo, non ci sia più bisogno di lottare; queste persone, che sono chiaramente scollegate dalla realtà che hanno intorno, usano esempi