Archive

Nord America

USA: il razzismo contro gli asiatici e la strage ad Atlanta

Martedì 16 marzo otto persone, tra cui sei donne di origine asiatica sono state uccise a colpi di arma da fuoco in tre diverse spa nell’area di Atlanta. Questi attacchi evidenziano come il razzismo, il sessismo e tutti i mali del capitalismo si siano intensificati durante la pandemia COVID-19.

Trasporti

Sciopero logistica: una giornata di lotta ai cancelli di Ups Milano!

Dopo lo sciopero nazionale in Amazon del 22 marzo, che ha visto una partecipazione più che soddisfacente, il 29 marzo è stata la volta di tutto il settore merci e logistica per il rinnovo del contratto nazionale.

Donne

Schiave d’Italia – Donne, caporali e sfruttamento disumano

Quando si parla di lavoro agricolo si pensa ad un’occupazione prevalentemente maschile. La realtà è tutt’altra. Le braccianti costituiscono un segmento significativo e certamente più sfruttato rispetto agli uomini. In particolare se ci riferiamo alle straniere, che sono in assoluto il settore più oppresso del proletariato di casa nostra.

La TMI

In memoria di Hans-Gerd Öfinger (giugno 1955 – marzo 2021)

Ho appena ricevuto la triste notizia della morte del mio vecchio compagno e amico, Hans-Gerd Öfinger. È stato un grande shock ed è stata l’ultima cosa che mi aspettavo di

Trasporti

Amazon, un primo bilancio di un’importante giornata di lotta

Il primo sciopero nazionale dei lavoratori di Amazon proclamato per lunedì 22 Marzo ha ottenuto un importante successo di partecipazione. L’adesione è, obiettivamente, difficilmente misurabile. Ma, al di là dei numeri, lo sciopero è stata la prima importante occasione nella quale i lavoratori, nella maggior parte giovani, sono stati protagonisti della lotta contro l’azienda che in questi anni ha macinato profitti.

Donne

Le donne discutono, si organizzano, lottano! Bilancio del nostro convegno sulla condizione femminile

Le 432 registrazioni e i 400 partecipanti fanno del convegno marxista sulla condizione femminile “Libere di lottare”, tenuto online il 6 e 7 marzo, un indubbio successo.

Brasile

Brasile al collasso – Abbasso il governo Bolsonaro!

In Brasile la pandemia è fuori controllo. Secondo i dati ufficiali, al momento in cui scriviamo (21 marzo) ci sono già state più di 294.000 persone uccise dal COVID-19. In media ogni giorno si registrano circa 2.000 nuovi decessi. È probabile che queste cifre siano significativamente più elevate, dato che i dati ufficiali sono sottostimati.

Trasporti

Contratto Merci e logistica – I padroni rompono la trattativa

Verso lo sciopero nazionale del settore merci e logistica, del 29 marzo prossimo, abbiamo intervistato Antonio Forlano, membro del direttivo nazionale Filt Cgil e Rsu di Ups Italia.

Studenti

Nello specchio della scuola… il volto di Confindustria

Il nuovo ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi ha dichiarato che il prossimo anno deve essere un anno fondante di una idea diversa di scuola. Vuole un modello in cui tirocini e alternanza scuola-lavoro passino dall’essere singoli progetti a costituire l’essenza della formazione per la maggioranza degli studenti.

Ambiente

Lo sporco sotto il tappeto – A proposito di “decarbonizzazione” e cattura della CO2

Transizione energetica e decarbonizzazione sono tra le nuove parole d’ordine della classe dominante. Le tecnologie relative sono al centro del dibattito politico ed economico ed influenzano lo stanziamento delle maggiori risorse. Questa ricostruzione nel segno “green” viene ormai considerata come una nuova rivoluzione industriale, un nuovo modo di fare economia pulita nel nome di una presunta sostenibilità ambientale e sociale.