Archive
L’Irlanda che esce dalla Brexit è schiacciata tra le opposte tendenze dell’imperialismo
La Brexit ha solo un mese di vita, ma l’Irlanda è già rimasta coinvolta nel fuoco incrociato dello scontro tra Regno Unito e UE. La minaccia del settarismo protestante sta emergendo di nuovo. Solo la lotta di classe unitaria dei lavoratori protestanti e cattolici può offrire una via d’uscita.
Rivoluzione n° 75
Rivoluzione n°75 – 11 febbraio 2021 La battaglia per la scuola è iniziata / Tutti in ginocchio da Draghi (tutti gli articoli saranno disponibili on line nei prossimi giorni)
La battaglia per la scuola è iniziata!
Sui principali giornali italiani negli ultimi mesi si sprecano i riferimenti alla “generazione perduta” o “dispersa”. Sarebbe più corretto parlare di una generazione abbandonata. Di fronte a un tale disastro la “generazione dispersa” ha deciso di concentrare le forze e unire le voci.
Colpo di stato in Myanmar: un altro chiodo sulla bara del liberalismo
Organizzando un colpo di stato improvviso contro Aung San Suu Kyi (ASSK), i generali birmani hanno ucciso l’illusione, già agonizzante, della liberalizzazione della Birmania sotto il dominio statunitense.
Tutti in ginocchio da Draghi
La crisi di sistema italiana ha inaugurato un nuovo capitolo. A risolvere l’impasse è intervenuto il Presidente della Repubblica. Mattarella. Ha messo da parte i partiti e ha scelto l’unica figura che poteva rendere possibile un governo di unità nazionale, l’ex presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi.
Il suo non può essere un ruolo neutrale, al di sopra delle parti, in una società divisa in classi: Draghi scende in campo per tutelare gli interessi dei poteri forti.
Russia: l’inverno dello scontento è iniziato
Siamo entrati solo da un mese nel 2021 e quest’anno sembra già diventare, se non un punto di svolta nella storia moderna della Russia, sicuramente un anno di enorme importanza. Non importa quanto le autorità l’abbiano desiderato o meno, l’inizio di un nuovo anno non preannuncia un nuovo inizio o nuovi programmi per quanto riguarda le contraddizioni accumulate del capitalismo russo. Al contrario, queste contraddizioni si acuiscono di giorno in giorno, sollevando sempre più nettamente la domanda, “socialismo o barbarie?”
Gran Bretagna – Un’ondata di scioperi dell’affitto colpisce le università: lottiamo per l’istruzione gratuita!
Il lockdown nazionale in Gran Bretagna ha colpito duramente anche gli studenti universitari fuorisede, che sono stati spinti, con false promesse di sicurezza e lezioni in presenza, a tornare negli appartamenti condivisi e negli studentati. Lo sciopero dal pagamento degli affitti e delle rette, pur essendo avvenuta finora solo a macchia di leopardo, ha permesso di ottenere delle vittorie, e sta mettendo pressione alle amministrazioni universitarie.
Brasile – Vittoria dei lavoratori della Comcap
Nella giornata di domenica 31 gennaio sono pervenute oltre 400 lettere e mozioni di sostegno alla lotta dei lavoratori dell’azienda pubblica di raccolta dei rifiuti Comcap di Florianopolis. Questa pressione
Donne, madri e lavoratrici: indietro non si torna!
In vista del convegno “Libere di lottare!” del 6-7 marzo, cominciamo la pubblicazione di una serie di articoli sulla condizione femminile a cominciare da cosa voglia dire oggi in Italia essere madri e lavoratrici. Per partecipare al convegno registrati qui.
6-7 marzo 2021 – Libere di lottare! Convegno marxista sulla condizione femminile
Le donne sono le più colpite dalla crisi, il livello dell’occupazione femminile è di nuovo precipitato parecchio sotto il 50%, la chiusura delle scuole ha aumentato ulteriormente il loro carico