Archive
Thailandia – “La gente si è svegliata”: le proteste mettono in crisi il regime
Un enorme movimento di protesta sta scuotendo la società thailandese dalle fondamenta, costringendo il regime a fare dei passi indietro. I giovani, in prima linea in questo movimento, devono rivolgersi alla classe operaia e lottare per porre fine al regime della giunta militare, la monarchia e il marcio sistema capitalista che entrambe rappresentano.
La militanza rivoluzionaria di Engels, a 200 anni dalla nascita
A 200 anni dalla nascita di Friedrich Engels, avvenuta il 28 novembre 1820, ricordiamo la biografia del compagno di Marx. Una vita trascorsa nel movimento operaio, tra pensiero e azione.
5-6-7 dicembre 2020: Congresso nazionale di Sinistra classe rivoluzione
Sinistra classe rivoluzione va a congresso. Il 5-6-7 dicembre si svolgerà infatti il XXI Congresso della sezione italiana della Tendenza Marxista Internazionale. L’assise si tiene in un momento di svolta
Maglia numero 10 e socialista. Maradona, presente!
Una delle maglie più grandi nella storia dello sport più popolare al mondo era un socialista. Non nascondeva le sue idee e le sue battaglie, così come non era capace di liberarsi dal dolore e dalla solitudine personale. Una vita drammatica, bella ed epica, come un tango di Gardel o Piazzolla. Per tutto questo, il 25 novembre 2020 non sarà mai dimenticato, così come il 22 giugno 1986 è ancora vivo nella nostra memoria.
Ci sarà un boom?
I capitalisti non vedono l’ora che la crisi del COVID-19 finisca e molti prevedono una ripresa economica rapida. Ma la nuova normalità sarà quella della crisi, del caos e della lotta di classe.
A 40 anni dal sisma in Irpinia – Il terremoto che ha cambiato tutto
In occasione del 40° anniversario del terremoto che sconvolse l’Irpinia, gran parte della Campania e la Basilicata, ripubblichiamo questo articolo di Vittorio Saldutti scritto dieci anni fa e apparso sul nostro mensile di allora, FalceMartello.
Corbyn riammesso nel Partito laburista – E ora?
Jeremy Corbyn è ritornato nel Partito Laburista, dopo essersi scusato per le affermazioni che ne avevano causato la sospensione. Ma nessun tentativo di riappacificazione soddisferà la destra. La decisione di Starmer di non riammettere Corbyn nel gruppo parlamentare laburista dimostra che questa guerra è tutt’altro che conclusa.
Crisi politica e lotta di classe in Perù
La settimana trascorsa sarà ricordata a lungo nella storia del Perù. Si sono avvicendati ben tre presidenti l’ultimo è caduto sulla base della mobilitazione di massa. Pubblichiamo due articoli apparsi
Calabria, è tempo di reagire – Per una sanità pubblica, gratuita e di qualità!
Se in primavera il lockdown nazionale ha limitato la diffusione del virus nel territorio calabrese ed ha evitato il collasso del sistema sanitario locale, il tentativo del Governo Conte di arginare il virus in autunno, istituendo la zona rossa, ha avuto l’effetto di far esplodere la rabbia dei calabresi, stanchi ed indignati per dover subire una zona rossa causata dalla gestione criminale delle risorse pubbliche.
La vittoria di Biden non è una vittoria per la classe operaia: gli Stati Uniti hanno bisogno di un partito dei lavoratori!
Joe Biden ha vinto le elezioni presidenziali 2020, per la gioia dell’establishment e per il sollievo di milioni di americani comuni stufi di Donald Trump. Tuttavia, la società statunitense rimane polarizzata, e Biden rappresenta la stessa politica borghese che ha portato all’ascesa di Trump. I lavoratori e i giovani hanno bisogno di una vera alternativa di classe al marcio Partito Democratico.