Archive

Sindacato

L’OPUSCOLO – Assemblea dell’appello “I lavoratori non sono carne da macello”

Gli interventi di tutti i lavoratori, i tantissimi messaggi di solidarietà internazionale, sono stati raccolti in questo opuscolo che mettiamo a disposizione di tutti quei lavoratori, militanti e giovani che come noi sono consapevoli che dobbiamo prepararci a nuove e più radicali mobilitazioni.

Casa

Bologna e i palazzinari: prima speculano sulla nostra pelle, poi piangono miseria

Con l’arrivo del Coronavirus e il blocco degli spostamenti è crollato il castello di carta, e speculazione, tirato su negli ultimi anni dai proprietari immobiliari. Dove sono oggi le orde di turisti disposte a pagare decine di euro per un aperitivo?

Sindacato

Addio, Carlo

Ieri è venuto a mancare Carlo Carelli, storico compagno della sinistra sindacale in Cgil. Con Carlo abbiamo condiviso 15 anni di militanza e battaglie in Cgil, prima nella Rete 28 aprile e poi ne Il sindacato è un’altra cosa.

Altri

Libano in crisi – La rivoluzione deve continuare!

Martedì 28 aprile – in quella che i manifestanti hanno chiamato “la notte delle molotov” – i lavoratori si sono riversati nelle strade del Libano in una aperta dimostrazione di forza contro il governo. Le masse sono di nuovo in piazza per chiedere una soluzione alla terribile situazione economica che il Paese deve affrontare.

Sindacato

Commissioni sindacali di settore di Scr – I videoresoconti

Dopo il grande successo dell’assemblea del 30 marzo, “i lavoratori non sono carne da macello” i militanti di Sinistra Classe Rivoluzione si sono ritrovati in commissioni di settore. Di seguito potete vedere i videoresoconti.

Internazionale

Gli Stati tentano di salvare un capitalismo al collasso

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha dichiarato all’inizio di aprile che siamo entrati nella «peggiore recessione economica dai tempi della Grande Depressione». La gestione disastrosa della pandemia del coronavirus ha aggravato una crisi economica che già era in arrivo.

Studenti

Alziamo la testa! Nasce il coordinamento 2 maggio

Sabato scorso si è riunita l’assemblea online lanciata con il questionario “La didattica ai tempi del Coronavirus”. Hanno partecipato 93 studenti da tutta Italia. Al termine dell’assemblea è stato lanciato il Coordinamento 2 maggio.
Pubblichiamo il testo dell’appello finale, che raccoglie la discussione dell’assemblea e lancia la costruzione di collettivi verso la prossima assemblea nazionale del 6 giugno. Invitiamo i nostri lettori a farlo circolare a studenti, collettivi e realtà studentesche.

Le iniziative

Seminario nazionale dei Gruppi di studio marxista

Proseguono i nostri gruppi di studio: è necessario comprendere il mondo, per trasformarlo! Il seminario nazionale si svolgerà per l’intera giornata di sabato 9 maggio, sulla piattaforma Zoom.

Teoria

Marx sulle origini dello Stato e della lotta di classe

In questa celebre lettera del 1852, citata anche da Lenin in Stato e Rivoluzione, Karl Marx delinea in maniera brillante i tratti fondamentali della teoria marxista dello stato e della sua estinzione, dopo il passaggio necessario della dittatura del proletariato.
Buona lettura, nel 202° anniversario della nascita di Karl Marx

Brasile

Brasile – Bolsonaro acuisce la crisi delle istituzioni borghesi

In Brasile il governo Bolsonaro è dilaniato da spaccature e crisi. La classe dominante è irrimediabilmente divisa sulla pandemia del coronavirus e sulla calamità economica che il paese deve affrontare.