Archive
Le interviste di Scr continuano!
Sinistra classe rivoluzione continua le sue interviste! Ogni lunedì le troverai sul nostro canale youtube. Ti ricordiamo inoltre i nostri interventi in videoconferenza del venerdì, sempre alle 18,30, sempre su
Scuola – L’unica bocciata è la Azzolina!
Come per altre questioni, la Azzolina, si è dimostrata incapace e incoerente. L’unico punto fermo è che non si tutela il diritto allo studio. La pandemia ha infatti soltanto aggravato un sistema educativo già precario, al quale sono stati tagliati i fondi per anni.
Il terzo ciclo dei venerdì di SCR!
Da venerdì 22 maggio partirà il terzo ciclo di interventi di un nostro compagno o di una nostra compagna su Youtube e sulla nostra pagina Facebook.
In difesa del diritto del popolo del Kashmir a decidere il proprio destino!
La seguente dichiarazione della Tendenza marxista internazionale affronta l’oppressione incessante e brutale del Kashmir. Abbasso l’imperialismo! Per la lotta dei lavoratori per la liberazione del Kashmir! Per una Federazione socialista dell’Asia meridionale!
La crisi Covid-19? Scaricata sugli educatori!
L’emergenza sanitaria ha influito in maniera piuttosto pesante sugli educatori di comunità ma va detto che anche prima la situazione non era delle migliori. Bisogna lottare non solo per il diritto dei lavoratori ad avere migliori condizioni di lavoro ma soprattutto per gli utenti, in particolare i bambini, che non devono essere penalizzati da queste logiche.
Incendio a Marghera – Quando gli “schei” comandano sulla vita e la salute
Stamattina si è consumato l’ ennesimo incidente sul posto di lavoro. Nello stabilimento chimico di Porto Marghera 3V Sigma è divampato un incendio che ha ferito gravemente due lavoratori, portati d’urgenza in ospedale, e ne ha intossicati almeno altri quattro. Una tragedia annunciata.
Il capitalismo prepara la miseria per miliardi di lavoratori
L’Organizzazione internazionale del Lavoro (ILO) prevede che 1,6 miliardi di lavoratori nel settore informale perderanno il 60% del loro reddito dopo un mese di crisi. Nei paesi più colpiti, il tasso di povertà fra i lavoratori informali aumenteranno dell’84%. Mentre la crisi morde, i lavoratori con un impiego precario dovranno affrontare un vero e proprio disastro.
Covid, Rsa e business dell’anziano
In questi anni sono fiorite di continuo strutture sempre più grandi, sempre meno rispondenti a criteri di inclusione sociale. Piuttosto che investire sui servizi di sostegno alla domiciliarità ci troviamo ancora una volta di fronte a programmi che puntano ulteriormente ad incrementare il numero dei posti in RSA. Con il prevalere di queste lobbies e di questi modelli, le persone anziane non autosufficienti e le persone con disabilità continueranno a vivere – e a morire – nel loro isolamento e nella loro segregazione.
Inizia il secondo ciclo dei Gruppi di studio marxista!
Lanciamo un nuovo ciclo dei gruppi di studio marxista! Nonostante dimostri quotidianamente la propria correttezza, il marxismo viene censurato o distorto dai canali ufficiali, compresi quelli accademici. Noi vogliamo invece