Archive
Serve una rivoluzione! – Il 12 ottobre in piazza contro Salvini e un futuro di miseria
I giovani oggi devono essere i primi ad attivarsi per questo obiettivo. Il 12 ottobre in piazza, e poi di nuovo in tutte le scuole e università, con discussioni, assemblee, collettivi e organizzandoci in prima persona!
Decreto Genova – La fine delle grandi promesse
Il crollo del ponte Morandi di Genova ha fatto emergere tutti i limiti del governo del “cambiamento” e le sue divisioni interne. E anche il “decreto Genova” con i suoi infiniti ritardi, si è trasformato in un ulteriore terreno di scontro tra la Lega e il M5S.
Brasile – Le masse scendono in piazza contro Bolsonaro
Le enormi proteste svoltesi lo scorso 29 settembre in tutto il Brasile sono state l’ennesima dimostrazione della mobilitazione che sta crescendo contro il candidato alla presidenza di estrema destra, Bolsonaro.
Decreto sicurezza – Clandestinità per i profughi, repressione per chi lotta
Tanto tuonò che piovve. Il decreto legge “Sicurezza” approvato all’unanimità dal consiglio dei ministri si inserisce completamente nella propaganda razzista di Matteo Salvini.
Catalogna – Un anno dopo l’ “Ottobre repubblicano”: un bilancio e alcune conclusioni
Un anno fa, il referendum sull’indipendenza catalana del 1° ottobre è diventato un punto di svolta nell’intera situazione politica in Catalogna e in tutto lo Stato spagnolo. Quello che noi chiamiamo “Ottobre repubblicano” è stato caratterizzato da un ingresso improvviso delle masse nell’arena politica.
Solo la lotta di classe può portare il cambiamento!
La politica economica del governo è ancora completamente avvolta nella nebbia. La confusione è il frutto di un dato politico fondamentale: il governo giallo-verde è fermamente intenzionato a fare una manovra che non tocchi gli interessi consolidati.
Argentina, Turchia e debito: una bomba nelle fondamenta dell’economia mondiale
Mentre tutti gli occhi sono puntati sull’evolversi della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, un’altra crisi nell’economia mondiale rischia di andare fuori controllo. Da aprile, Argentina e Turchia hanno visto il crollo delle rispettive valute e una spirale inflazionistica.
- 1
- 2