Archive
Brasile – Com’è possibile che un demagogo di estrema destra vinca le elezioni?
Bolsonaro ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali brasiliane con il 55 percento dei voti, sconfiggendo Haddad, il candidato del Partito dei lavoratori (PT), che ha ottenuto il 45 percento. Questa è una battuta d’arresto per la classe lavoratrice e per i settori poveri del paese. Dobbiamo capire cosa significa, cosa ha portato a questa situazione e quale strategia dovrebbe seguire il movimento operaio di fronte a questo governo reazionario.
Landini versus Colla – Le basi del conflitto nella Cgil
Con un video a dir poco insolito rivolto agli iscritti, Susanna Camusso ha lanciato la candidatura di Maurizio Landini alla segreteria generale della Cgil.
Solidarietà internazionalista alla carovana migrante centroamericana
Pubblichiamo una dichiarazione congiunta di solidarietà nei confronti della carovana di migliaia di migranti che viaggiano dal Centro America agli Stati Uniti dei compagni di Bloque Popular Juvenil (El Salvador), Izquierda Marxista (Honduras) e La Izquierda Socialista (Messico) .
ROMA – Atac ai privati? No, in mano ai lavoratori!
Il crollo della scala mobile della Metropolitana a Roma di ieri sera è una tragedia annunciata. E’ figlia della mancanza di manutenzione (in buona parte esternalizzata). Non ci sfugge nemmeno
Sinistra e “sovranismo”
“Sovranista” è l’insulto del momento, l’epiteto che la classe dominante usa per etichettare partiti e leaders politici che giudica ostili agli interessi capitalistici e in particolare alle istituzioni dell’Unione europea. Ma a sinistra chi lotta contro il capitalismo può rivendicare come propria questa definizione?
“The Economist” e i pericoli di una nuova recessione
“Un’altra crisi economica è solo una questione di tempo. E combatterla sarà più duro della volta precedente”. Con queste parole inizia uno speciale dedicato all’economia mondiale del prestigioso settimanale in lingua inglese “the Economist”.
LENIN – Il capitalismo e l’immigrazione operaia
Pubblichiamo questo articolo di Lenin, scritto 105 anni fa, ma del tutto attuale per quanto riguarda i compiti del movimento operaio nel XXI secolo
Presidenziali in Brasile – Per una posizione di classe al secondo turno
Esquerda marxista invita tutti i suoi sostenitori a votare contro Bolsonaro in questo secondo turno elettorale. Voteremo per il PT, senza alcuna fiducia nel programma di Haddad. L’unico obiettivo è fermare Bolsonaro.
Manovra economica – Con gli “zero virgola” non c’è cambiamento!
L’utopismo non è dire che si vuole cancellare la povertà, l’utopismo è pensare di farlo con gli “zero virgola”, per giunta elargiti a debito, senza toccare gli interessi della classe dominante. Di difendere i poveri senza attaccare i ricchi. Di difendere i lavoratori senza scontrarsi con i padroni. Di portare il “cambiamento” senza lotta di classe.
Rivoluzione n°49
Con gli “zero virgola” non c’è cambiamento!
- 1
- 2