Archive
Le basi sociali e politiche del successo della Lega
Le elezioni del 4 marzo sono state segnate, oltre che dal successo del Movimento 5 Stelle, anche da una netta affermazione della destra a trazione leghista. L ’ aumento della Lega è di circa 4 milioni e 300mila voti. Tale successo necessita di una chiave di lettura articolata che non può essere ricondotta alla sola motivazione xenofoba.
Reddito di cittadinanza – Cosa propone il Movimento 5 Stelle?
La proposta dei 5 stelle punta non a salvaguardare lavoratori e disoccupati dal supersfruttamento, ma precisamente al contrario: allagare il mercato del lavoro con nuove ondate di manodopera sottopagata e costretta ad accettare tutto, mettendo i disoccupati e i sottoccupati in concorrenza con i lavoratori attivi sia nel pubblico che nel privato.
5 Stelle a un passo dal governo
Un punto è inaggirabile: Di Maio e i suoi sono a un passo dal governo del Paese, e lo sono perché una parte consistente degli sfruttati ha voluto credere alle loro promesse e vi ha letto la speranza di un futuro migliore. E la pazienza popolare può durare per una fase, ma non è infinita.
Rivoluzione n° 41
5 Stelle a un passo dal governo
Erdogan: giù le mani da Afrin e dal Rojava!
Le ultime vicende provano, ancora una volta, che le potenze imperialiste usano le aspirazioni nazionali del popolo kurdo finché ne hanno l’interesse e le tradiscono appena ne hanno la convenienza. D’altra parte, noi non sacrifichiamo il sacrosanto diritto del popolo kurdo all’autodeterminazione, inclusa l’indipendenza, all’altare della geopolitica. Per questo ci siamo uniti e ci uniremo alle mobilitazioni in solidarietà con la lotta kurda e contro tutti i campi imperialisti presenti in Siria.
Il momento è adesso! Aderisci alla Sinistra rivoluzionaria
Aderisci alla Sinistra rivoluzionaria. Un’organizzazione che abbia come base la teoria marxista e le lezioni del movimento operaio, che analizzi con cura e non in modo approssimativo i processi in corso, in cui i militanti discutono e si formano. Un’organizzazione che sviluppi la propria presenza nei posti di lavoro e di studio, che intervenga nelle lotte portando la prospettiva rivoluzionaria.
Lidl – I padroni vogliono anche i lavoratori a prezzi discount
Il 6 marzo è stata siglata un’ipotesi di accordo di contratto integrativo aziendale tra la Lidl , Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, la Filcams-Cgil non ha firmato.
Come si lavora alle Poste dopo Amazon
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lavoratore precario di Poste Italiane
Karl Marx – Il nostro imprescindibile punto di partenza
Un ricordo di Karl Marx e del suo inestimabile contributo di militante politico, teorico, filosofo ed economista, allo sviluppo del pensiero umano e all’emancipazione del proletariato, in occasione del 135° anniversario della morte, avvenuta il 14 marzo 1883
Cgil, Cisl e Uil firmano con Confindustria un nuovo patto sulla testa dei lavoratori
Pochi giorni prima delle elezioni politiche Cgil, Cisl e Uil hanno firmato, il 28 febbraio, con Confindustria un nuovo pessimo accordo sulle relazioni industriali e sulla contrattazione collettiva. L’intesa raggiunta, sulla quale non è prevista una consultazione dei lavoratori, conferma l’arrendevolezza dei vertici sindacali.