Archive
Appello di militanti sindacali per il voto a favore della lista “Per una Sinistra Rivoluzionaria”
Invitiamo gli iscritti/e alle organizzazioni sindacali e più in generale, i lavoratori e le lavoratrici a sostenere, col proprio voto nelle prossime elezioni politiche, le liste di “Per una Sinistra Rivoluzionaria”.
PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA – Il nostro programma
Il programma completo della nostra lista “Per una sinistra rivoluzionaria”
Rinnovo contratto del turismo – Un accordo da respingere!
Il 9 febbraio 2018 Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto con le associazioni padronali l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto della ristorazione collettiva e commerciale, dei pubblici esercizi e turismo. Si tratta di una resa incondizionata alle pretese dei padroni e alle compatibilità del mercato, mascherata dal ricorso a qualche ora di sciopero senza strategia e dal solito richiamo al senso di responsabilità sulla pelle dei lavoratori.
4 marzo – Per una Sinistra rivoluzionaria!
Vi chiediamo un voto per la Sinistra rivoluzionaria, ma soprattutto vi chiediamo un impegno attivo e militante. Alziamo questa bandiera e questo programma nella campagna elettorale avendo a mente un fine molto più grande: costruire nel nostro paese un partito di massa dei lavoratori, dei giovani, di tutti gli sfruttati, un partito che sia strumento delle lotte future per rovesciare questo sistema marcio e costruire una società socialista!
Il video dell’intervista a Claudio Bellotti, su RAIDUE (giovedì 22 febbraio)
Giovedì 22 febbraio, su Rai 2, Claudio Bellotti, portavoce della lista “Per una sinistra rivoluzionaria” ha illustrato il nostro programma e le ragioni della nostra lista.
Sud Africa: la caotica fine di Jacob Zuma
Dopo la pubblicazione di questo articolo su marxist.com, la sera del 14 febbraio Zuma ha rassegnato le dimissioni e Cyril Ramaphosa ha assunto l’incarico di Presidente del Sudafrica. Tuttavia ciò non chiude la crisi politica, sociale ed economica che sta avvolgendo il Sudafrica, ma conduce il paese in uno stadio superiore, come spiega Ben Morken, in questa corrispondenza da Città del Capo.
Scuola – Immissione in ruolo di tutti i precari, subito!
L’ultimo attacco del governo Gentiloni – Fedeli alla scuola pubblica è quello avvenuto tramite la scandalosa sentenza del Consiglio di Stato sul destino dei diplomati magistrali. Una vera e propria tegola sulla testa di 6mila lavoratori.
Turbolenze nelle borse mondiali – Si preparano tempi duri
Il mercato azionario non è mai un riflesso accurato dell’economia reale. Tuttavia, un crollo delle azioni può essere foriero di una nuova crisi: questo è ciò di cui hanno paura. Può rappresentare una rottura importante di un ingranaggio, che porta in seguito a un crollo, come nel 1929.
Castelfrigo, una vittoria di… Pirro
È bastata una semplice comunicazione da parte della Regione per porre fine al blocco delle merci che da 4 giorni e notti i lavoratori e la CGIL avevano organizzato davanti ai cancelli della Castelfrigo. Quale bilancio si può fare al termine di queste quattro giornate?