Archive
Roghi e inceneritori: il profitto capitalista nel sistema dei rifiuti
Negli ultimi tre anni abbiamo assistito all’intensificarsi di roghi di capannoni pieni di rifiuti di ogni genere. In questo articolo Enrico Duranti analizza la gestione dei rifiuti in Italia, incentrandosi sulla questione del riciclaggio e dei termovalorizzatori, e delinea la nostra alternativa di classe e rivoluzionaria.
Grande distribuzione – Firmato il contratto, Federdistribuzione ringrazia
Il 19 dicembre 2018 Federdistribuzione, Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno firmato il primo contratto di lavoratori della grande distribuzione, oggi definita Distribuzione Moderna Organizzata ( DMO ).
Le parti lo hanno definito un buon contratto. Sarà vero ?
Ungheria – La lotta di classe fa tremare Orban
L’Ungheria è attraversata da un’ondata di proteste e manifestazioni. Il Primo ministro Viktor Orban ha fatto approvare in Parlamento una legge che rappresenta un gigantesco regalo alle aziende, soprattutto alle multinazionali che dominano l’economia ungherese.
Francia: dopo cinque settimane di proteste, dove vanno i gilet gialli?
Per il quinto sabato consecutivo, il 15 dicembre i manifestanti con i gilet gialli sono scesi in piazza in quello che veniva chiamato l’”Atto quinto” del movimento. A che stadio si trova il movimento e quali sono le sue prospettive?
Gran Bretagna: May e la sua vittoria di Pirro
Theresa May è sopravvissuta a un voto di sfiducia tra i parlamentari del suo partito con una maggioranza di 200 a 117. Ma mentre il leader dei Tory ha vinto questa battaglia, ha sicuramente perso la guerra.
Gilet gialli – Una testimonianza da Parigi
Un compagno di Sinistra classe rivoluzione, Mirko Termanini, è in questi giorni in Francia per prendere parte alle mobilitazioni dei gilet gialli. Questo è un suo resoconto della giornata di
Trotskij e la Tv spazzatura (e un libro da leggere)
A quanto pare la famigerata serie su Trotskij prodotta un anno fa dalla Tv russa è uscita anche in italiano. Se ne parlò quando in occasione del centenario della rivoluzione d’ottobre venne trasmessa in Russia.
Gli anestetici del presidente
All’indomani del discorso pronunciato da Macron in diretta televisiva, il suo contenuto è esaminato sotto la lente d’ingrandimento e dibattuto tra tutti coloro che si sono mobilitati in queste ultime settimane. Il verdetto è: “tanto fumo e poco arrosto”.
Francia – Sull’orlo di una crisi rivoluzionaria
La situazione sociale e politica in Francia evolve ad altissima velocità. In meno di un mese, lo svilupparsi del movimento dei gilet gialli ha posto il paese sull’orlo di una crisi rivoluzionaria. Nei prossimi giorni questo limite può essere oltrepassato. Che cosa determinerà questo passo in avanti?
L’Italia secondo il Censis: un vulcano pronto ad eruttare
L’ultima ricerca pubblicata dal Censis fotografa l’Italia come un immenso vulcano pronto ad eruttare.
Nel bel paese solo il 23% della popolazione pensa di poter migliorare la propria condizione economica rispetto a quella dei propri genitori; è il 43% in Danimarca e il 33% in Germania.