Archive
“Stalin” di Lev Trotskij, alla rassegna Bookcity di Milano!
Presentazione, all’interno della rassegna di Bookcity, dell’edizione di “Stalin” di Trotskij che la nostra casa editrice, AC Editoriale, ha pubblicato in occasione del centenario della Rivoluzione russa. Si tratta dell’ultimo lavoro lasciato incompiuto del dirigente bolscevico.
Reggio Emilia: le coop sociali attaccano i lavoratori
Alla fine del mese di settembre è stato disdetto da parte di Lega Coop e Confcooperative il contratto integrativo territoriale per i lavoratori delle cooperative sociali di Reggio Emilia e provincia. È un atto molto grave, considerando il già elevatissimo sfruttamento che pesa sulle spalle dei lavoratori del settore.
Paradise papers – Uno sguardo sulla sporcizia dietro le quinte
Le rivelazioni dei “Paradise Papers” non suscitano sorpresa, solo rabbia. Mentre tagliano l’assistenza sanitaria, l’istruzione e lo stato sociale per tutti noi (con la scusa che non ci sono soldi), i ricchissimi non pagano le tasse. Il 10% del Pil mondiale infatti è depositato in conti off-shore.
No-Tap – Occupazione militare nel Salento
Nella notte di oggi l’intero paese di Melendugno è stato completamente militarizzato per permettere la ripresa dei lavori per la Tap (Trans Adriatic Pipeline).
Le elezioni riguardano anche la sinistra di classe!
La giornata di oggi rappresenta un momento importante per tutti noi che sentiamo forte l’esigenza di rendere visibile e manifesta l’opposizione di classe a questo governo e a tutto il quadro politico che lo sostiene. Questa legislatura è stata davvero un quinquennio di infamie e non a caso termina con il Pd in forte crisi di strategia e di consenso.
Catalogna – Nello sciopero dell’8 novembre i CDR assumono un ruolo da protagonista
Lo sciopero generale in Catalogna contro la repressione, l’introduzione dell’articolo 155 e per il rilascio dei prigionieri politici è riuscito a paralizzare il paese. Nonostante tutte le difficoltà
É l’ora! Sinistra di classe anche alle elezioni!
Il nostro movimento si impegna, assieme ad altre forze della sinistra rivoluzionaria, affinché nell’imminente scontro elettorale sia presente una lista che rappresenti in modo coerente il punto di vista di classe, di chi lavora e subisce lo sfruttamento di questo sistema economico.
Rivoluzione n°37
E’ l’ora! Sinistra di classe anche alle elezioni
La rivoluzione d’Ottobre e… chi la vuole imbalsamare
Sabato 4 novembre a Rovereto (Tn) il famoso filologo e storico Luciano Canfora ha presentato l’edizione aggiornata del suo libro “Pensare la rivoluzione russa”.
Ottobre 1917 – Nascita del potere sovietico
Cento anni dopo, calunniata e falsificata dalla borghesia e dai suoi intellettuali, sfigurata dalla degenerazione stalinista, la rivoluzione d’ottobre è ancora viva, spaventa ancora, è ancora considerata dalla classe dominante come il “peccato originale” del XX secolo. Nostro compito è riscoprirla, riscattare il suo vero contenuto di liberazione e di emancipazione, e studiarne attentamente le lezioni più che mai attuali per chiunque lotti contro questo sistema marcescente.