Archive

Sinistra

La questione catalana e la confusione della sinistra

Il movimento delle masse catalane per l’autodeterminazione, straordinario per i numeri, la partecipazione e l’organizzazione messa in campo, non solo incute terrore alle borghesie di tutta Europa, è anche incomprensibile nelle stanze sempre più anguste e misere della sinistra nostrana, che hanno scelto di attaccarlo e demonizzarlo.

Scuola

Scuola e rinnovo del contratto: una riflessione critica

L’abrogazione della legge 107/2015 “La Buona Scuola”, l’aumento di 300 euro mensili per un recupero effettivo del potere d’acquisto perso in questi anni, il rifiuto di qualsiasi forma di salario accessorio legato al merito o alla differenziazione tra docenti, tutte rivendicazioni che devono essere imprescindibili per il rinnovo del contratto della scuola.

Trasporti

Rinnovo contratto merci e logistica – Fermiamo l’attacco padronale!

Il volantino che i militanti di Sinistra classe rivoluzione diffonderanno il 30 e 31 ottobre nei presidi e nei cortei dei lavoratori del settore Merci e Logistica, in sciopero per il rinnovo del contratto!

Argentina

Giustizia per Santiago Maldonado!

Finalmente Santiago è comparso. È comparso il suo corpo nelle acque del fiume Chubut: che fosse veramente Santiago è stato confermato dalla sua famiglia presso l’obitorio di Buenos Aires. Il suo corpo senza vita ha svelato in maniera cruda alla società argentina tutta la natura vessatoria delle sparizioni forzate.

Spagna

Catalogna – Liberazione nazionale e lotta di classe: intervista a Vidal Aragonés

Intervistiamo Vidal Aragonés, consigliere comunale di Cornellà de Llobregat (città operaia dell’hinterland di Barcellona. NdT) per Cornellà en Comù-Crida per Cornellà, avvocato del lavoro che collabora con differenti sindacati di classe tra i più combattivi, in particolare i portuali; professore di diritto del lavoro alla UAB (Università autonoma di Barcellona), uno dei difensori più conseguenti dell’indipendenza catalana da un punto di vista marxista.

Sindacato

Sindacati di base divisi allo sciopero

I sindacati di base convocano ben due scioperi generali di 24 ore in quindici giorni. Il primo sarà il 27 ottobre di Cub, Sgb, Si Cobas, Usi e Slai Cobas, mentre il 10 novembre sarà la volta di Usb, Confederazione Cobas e Uni Cobas. Quali sono le ragioni di questa divisione?

Spagna

Il colpo di stato della Spagna contro la democrazia in Catalogna

Sabato 21 ottobre a Barcellona 450mila persone sono scese in corteo mentre altre decine di migliaia l’hanno fatto in diverse altre città, grandi e piccole, in tutta la Catalogna, per chiedere la libertà per i due Jordi e respingere il colpo di stato avvenuto tramite l’applicazione dell’articolo 155 annunciata dal presidente spagnolo Rajoy il mattino del 21 ottobre.

Trasporti

Logistica, il fronte è rovente!

Oltre tre settimane di sciopero in Sda Express di Carpiano (Milano), 100mila pacchi fermi e infine la serrata aziendale. Questa l’evoluzione della vertenza nel corriere di Poste italiane che conta a livello nazionale 1500 dipendenti diretti, 4mila autisti e 2500 facchini.

Politica generale

Boicottiamo il referendum truffa di Zaia e Maroni!

Il prossimo 22 ottobre i residenti in Lombardia e Veneto sono chiamati a votare un “referendum per l’Autonomia” delle rispettive regioni. La propaganda dei due presidenti leghisti usa toni roboanti: secondo il veneto Zaia addirittura “il 22 ottobre possiamo riscrivere la storia”.

Metalmeccanici

Nazionalizzare l’Ilva!

Solo con un’Ilva nazionalizzata è possibile elaborare un vero piano di risanamento e rilancio, sotto il controllo dei lavoratori e dei comitati di cittadini in difesa della salute e dell’ambiente. Su questa strada la lotta dell’Ilva può essere la scintilla di una svolta che scuoterebbe la classe lavoratrice di tutto il paese.

  • 1
  • 2