Archive
No al decreto Lorenzin: fuori Big Pharma dalle nostre vite!
La nostra salute non è sicura sotto il capitalismo ed il dominio delle multinazionali. Il DL Lorenzin è un favore a queste ultime ma anche un attacco ad alcune libertà individuali ed al libero dibattito scientifico. Multe e sospensione della potestà genitoriale sono misure reazionarie e classiste.
Brasile – Crisi di sistema e lotte di massa
Il Brasile è travolto da una profonda crisi sociale, economica e politica. Le mobilitazioni contro il governo sono in continua ascesa, dopo lo sciopero generale del 28 aprile (il più grande degli ultimi 20 anni), 150mila persone hanno invaso Brasilia lo scorso 24 maggio contro gli attacchi del governo Temer a pensioni, stato sociale e leggi del lavoro.
Venezuela: le elezioni dell’assemblea costituente e l’offensiva reazionaria per il cambiamento di regime
All’appello per l’Assemblea costituente e per le elezioni regionali le fila dell’opposizione hanno risposto con un escalation della politica di “cambiamento del regime”. Questo è un momento critico per la Rivoluzione Bolivariana in Venezuela.
La vittoria di Pedro Sanchez – la base del Psoe svolta a sinistra e sconfigge l’apparato
Pedro Sanchez ha ottenuto una vittoria incontestabile alle primarie del Psoe per il ruolo di segretario generale del partito, ottenendo più del 50% dei voti dei militanti, e lo ha fatto difendendo una posizione di sinistra, la sua opposizione al Pp (Partito popolare) e reclamando, a parole, la necessità di una maggioranza di sinistra per cacciare via la destra.
Statale di Milano: contro il numero chiuso!
Pubblichiamo il volantino che i Compagni del Collettivo Pantera hanno distribuito all’Università Statale di Milano contro la decisione del Senato Accademico di approvare le linee guida per introdurre il numero programmato, anticamera per il numero chiuso, ai corsi di laurea di Studi Umanistici.
Varese: solidarietà ai lavoratori de La Quiete in Lotta!
Da gennaio Varese vede una vertenza sindacale svilupparsi in pieno centro: a seguito del fallimento del Gruppo S. Alessandro, che gestiva la clinica privata “La Quiete” di Varese, i lavoratori della casa di cura sono in assemblea permanente e gestiscono autonomamente la struttura, offrendo prestazioni gratuite o a prezzi calmierati.
WannaCry: un cyber-attacco di massa basato sull’arsenale informatico dello spionaggio americano
Lo scorso fine settimana abbiamo assistito a un enorme attacco informatico contro grandi aziende e istituzioni pubbliche. Varie negligenze da parte di governi e imprese hanno permesso agli hacker di crittografare i dati su centinaia di migliaia di computer sfruttando strumenti sviluppati dall’agenzia americana NSA.
Grecia, nuovo sciopero generale contro l’austerità senza fine
È iniziato questa mattina in Grecia uno sciopero generale di 24 ore. Si protesta contro le nuove misure di austerity richieste dai creditori e che sono al vaglio del Parlamento greco.
Giornata mondiale contro l’omofobia: tenetevi l’ipocrisia, noi vinceremo con la lotta!
Dal 2004 è stata istituita per il 17 maggio la giornata mondiale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. La data rimanda al 17 maggio 1990 quando, solo 27 anni fa, l’omosessualità è stata tolta dall’elenco delle malattie mentali dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Caserta, terra di… dissesto
Dal dicembre 2015 l’Ente provincia Caserta si trova in una situazione di dissesto finanziario. Le problematiche che hanno contribuito a tale situazione, che era prevedibile ben prima della data citata, sono da ricercare in anni e anni di gestione politica clientelare e a servizio delle grandi imprese, sia di centrodestra che centrosinistra e negli effetti ancor più devastanti che ha avuto la crisi economica al sud.