Archive

Cuba

Fidel Castro è morto – La rivoluzione cubana deve vivere!

Con la scomparsa di Fidel, la borghesia spera che il processo di restaurazione capitalista possa accelerare. Oggi più che mai rispondiamo: difendere la rivoluzione cubana, no alla restaurazione capitalista, combattiamo il capitalismo in tutto il mondo!

Metalmeccanici

Contratto dei metalmeccanici: un accordo da bocciare!

Si invitino tutti i lavoratori metalmeccanici non solo a votare No ma soprattutto ad iscriversi alla Fiom pretendendo di diventarne protagonisti attivi diretti e coscienti. Pretendendo che la più grande ed importante organizzazione del movimento operaio di questo paese abbandoni la strada della collaborazione di classe e riprenda la via del conflitto e della rottura delle compatibilità con questo sistema.

Commercio

Contro la sospensione degli aumenti del contratto del commercio

Pubblichiamo l’ordine del giorno presentato al direttivo Filcams-Cgil di Reggio Emilia, contro l’accordo firmato dai sindacati di categoria di Cgil-Cisl-Uil lo scorso 24 ottobre e per il ritiro della firma da parte della Cgil.

Arte letteratura cinema

A cento anni dalla morte di Jack London

Jack London moriva il 22 novembre 1916, esattamente cento anni fa. In suo ricordo, ripubblichiamo una nostra recensione di uno dei suoi capolavori, Il tallone di ferro, e una lettera

Donne

26 Novembre tutti a Roma per gridare “Ni una menos!”

Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che fu istituita nel 1999. Il 26 novembre saremo in piazza a Roma e vogliamo che da quella piazza parta non solo una marcia che esprima la rabbia delle donne ma sia l’inizio di una mobilitazione generale che prenda esempio dalla radicalità e dalle forme di lotta vittoriose viste nelle strade di Varsavia.

Archivio Rivoluzione

Rivoluzione n°25

4 dicembre – Un NO contro Renzi e i suoi padroni

Politica generale

4 dicembre – Un NO contro Renzi e i suoi padroni

Il Sì è il voto del capitale, al gran completo. Crediamo che il NO debba essere il voto dei lavoratori e di tutti gli sfruttati. Perché il 4 dicembre diciamo NO alla riforma Renzi Boschi.

Nord America

Trump – Il fascismo arriva in America?

Con l’elezione di Donald Trump come Presidente degli Stati Uniti d’America, le grida di “fascismo!” riempiono di nuovo l’aria. Tuttavia, come vedremo, anche se Donald Trump è un rozzo intollerante, un uomo d’affari miliardario, non è un fascista.

Corrispondenze Operaie

Almaviva: l’unico esubero è Tripi

Non c’è pace per i lavoratori di Almaviva. Dopo la vertenza della scorsa estate, conclusa col ritiro di 3mila esuberi in cambio di nuovi ammortizzatori sociali per l’azienda, ecco che a settembre si è aperta una nuova ristrutturazione.

Lotte e Sindacato

CCNL Confcommercio: un nuovo tipo di tradimento

Il 24 ottobre 2016 Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno siglato un accordo integrativo al CCNL firmato il 30 marzo 2015. Questo contratto, già criticabile per le ulteriori perdite di diritti (demansionamento, flessibilità oraria) prevedeva un aumento lordo di 85 euro, spalmati su 3 anni in 5 rate. Le ultime due tranche erano previste per novembre 2016 ed agosto 2017. Erano, appunto, perchè questo accordo stabilisce che vengano congelate a causa dell’incertezza economica e la crisi dei consumi.