Archive

Lotte e Sindacato

Dove vanno trovate le colpe del disastro ferroviario in Puglia?

A seguito del disastro ferroviario avvenuto il 13 luglio tra Andria e Corato, in una intervista all’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato (Renato Mazzoncini), su IL SOLE 24 ORE del

Storia e Memoria

A 15 anni dal G8 di Genova

Quindici anni fa proprio in questi giorni avvenivano le mobilitazioni contro il G8 di Genova, con la gigantesca respressione da parte dello stato nei confronti del movimento Noglobal. Per non dimenticare, ripubblichiamo l’appello che diffondemmo allora, “Per la centralità della classe operaia nella lotta al capitalismo”, e un articolo che abbiamo scritto in occasione del decimo anniversario

Storia e Memoria

Per la centralità della classe operaia nella lotta al capitalismo

Quindici anni fa, in vista della mobilitazione contro il G8, pubblicammo questo appello che, letto oggi, crediamo confermi tutta la sua validità.

Turchia

Turchia – Un colpo di stato “sgangherato” che serve ad Erdoğan come ancora di salvezza

Gli avvenimenti delle ultime 48 ore hanno confermato l’analisi sviluppata sabato in questo articolo di Hamid Alizadeh. Dal fallito golpe Erdogan emerge rafforzato e sta procedendo all’arresto di decine di alti ufficiali e migliaia di soldati e al licenziamento di migliaia di funzionari statali. Il prossimo passo, con ogni probabilità, sarà l’attacco alle forze di sinistra e alla minoranza curda.

Antifascismo e Antirazzismo

Volantino: Solidarietà ai delegati Fiom Fonderia di Torbole

Nelle scorse settimane sono apparsi nella Fonderia di Torbole volantini firmati Forza nuova, inneggianti a una nuova rivoluzione “contro i sindacati nemici della patria e dei lavoratori”, i delegati sono stati minacciati con ripetute telefonate anonime alle loro famiglie e le loro auto danneggiate e deturpate da scritte oscene.

Nord America

USA: Brutalità della polizia, razzismo e la politica di polarizzazione

Dalle televisioni e dai social media arrivano incessantemente immagini raccapriccianti: autobombe, massacri in discoteca, poliziotti assassini, e assassini di poliziotti. E’ “l’orrore senza fine” del capitalismo di cui parlava Lenin. Ed è letteralmente senza fine. Non solo in posti “lontani” come l’Iraq, o l’Afghanistan o il Messico ma anche in alcune delle più prospere città del paese più ricco del mondo. Questo è il volto raccapricciante della crisi del capitalismo, la crisi di un sistema che minaccia di portare a fondo con sé l’intera umanità.

Ambiente

NO TAV – Condannata per una tesi di laurea

Negli ultimi mesi abbiamo visto l’inasprirsi della repressione contro il movimento No Tav in Val Susa. Tale repressione colpisce anche studenti universitari che si trovano in valle a fini di ricerca. È il caso di Roberta Chiroli, laureata in antropologia alla Ca’ Foscari di Venezia, che noi abbiamo intervistato:

Archivio Rivoluzione

Rivoluzione n°21

Panico nel capitalismo mondiale – Esplode la bomba Brexit

Antifascismo e Antirazzismo

Emmanuel vive nella nostra rabbia!

Il volantino che distribuiremo stasera a Fermo.

La TMI

Ted Grant, 1913 -2006

Ted Grant, uno dei più importanti marxisti del novecento, è morto oggi all’età di 93 anni. Alan Woods, direttore del sito web In defence of Marxism, ha scritto un ricordo del grande rivoluzionario, di cui pubblichiamo ampi stralci.

  • 1
  • 2