Archive
L’Unione europea si può riformare?
Davanti alla possibilità concreta che l’Europa si frantumi in mille pezzi, da sinistra si levano ripetutamente voci a sinistra che propongono un “Europa sociale” contro quella dell’austerità e dei “tecnocrati” odiata e contestata dalla stragrande maggioranza della popolazione del Vecchio continente.
Pensioni – Ai tagli senza fine si risponde con la lotta senza tregua
Essendoci rimasto poco da tagliare nelle pensioni degli italiani, dopo la decina di controriforme che dagli anni ’90 alla Fornero hanno schiacciato il reddito dei pensionati allungando a dismisura l’età pensionabile, il governo Renzi sta ora raschiando il fondo del barile. Il tema è sempre che l’economia ristagna e dunque i vincoli europei ci impongono tagli.
La strage ad Orlando come sintomo – Chi non si accontenta lotta!
Il 12 giugno scorso ad Orlando, in Florida, un ragazzo poco meno che trentenne è entrato al Pulse, un noto club frequentato da omosessuali, e con la sua semi-automatica ha ucciso 50 ragazzi e feriti altri 53. Si tratta del più grave attacco perpetrato da un singolo contro la comunità gay, non solo negli Stati Uniti ma nella storia recente di tutto l’Occidente.
Sul Coordinamento Nazionale del Sindacato è un’altra cosa del 14 Giugno
Il 14 Giugno si è tenuta la prima riunione del Coordinamento nazionale del Sindacato è un’altra Cosa dopo l’uscita dell’ex portavoce e di altri compagni dall’Area. Al Coordinamento, dopo una
Il controllo della vendita di armi e la lotta di classe
La strage di Orlando ha riportato alla ribalta il dibattito sulla vendita di armi negli Stati uniti. Pubblichiamo la traduzione di un articolo pubblicato dalla Workers international league, la sezione statunitense della Tendenza marxista internazionale, tre anni fa. Conserva ancora tutta la sua validità.
Dichiarazione di voto contraria sull’elezione della Segretaria FP CGIL
L’8 Giugno l’Assemblea Generale della FP CGIL ha eletto la nuova Segretaria Serena Sorrentino su proposta dei Centri Regolatori, dopo 6 anni di Segreteria Dettori.
La Spagna svolta a sinistra
Le elezioni del 20 dicembre scorso in Spagna hanno condotto a un nulla di fatto, ogni tentativo messo in campo dalla borghesia per dar vita ad un governo di “unità nazionale” è andato in fumo e a distanza di 6 mesi si torna a votare.
Si tratta di una sconfitta senza precedenti della classe dominante spagnola
Sull’assemblea “Per rilanciare l’opposizione in Cgil”
In preparazione del coordinamento nazionale del 14 giugno a Bologna e dell’assemblea nazionale a Firenze l’8 luglio de Il sindacato è un’altra cosa, si è tenuta a Parma sabato 11 giugno l’assemblea dei compagni sottoscrittori del documento “Rilanciare l’opposizione in Cgil”.
Rivoluzione n°20
Oggi in Francia, domani in Italia – La lotta di classe non ha frontiere!
Un bilancio delle elezioni amministrative
Le elezioni amministrative del 5 giugno hanno uno sconfitto su tutti, e il suo nome è Matteo Renzi. Il Partito democratico perde, nelle cinque città maggiori recatesi al voto (Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna), oltre 650mila voti rispetto alle europee del 2014.