Archive
Solidarietà con gli insegnanti e gli studenti messicani!
Domenica 19 giugno si è consumata in Messico a Oaxaca l’ennesima strage di governo.
Parma – Una straordinaria Festa Rossa
In un clima di entusiasmo rivoluzionario e di allegria si ‘è svolta a Parma la Festa Rossa nelle giornate del 10 e 11 giugno.
Elezioni spagnole: un calice avvelenato per la classe dominante
Il 26 giugno gli spagnoli sono stati chiamati alle urne in un clima di polarizzazione e di attesa. Queste elezioni sono arrivate dopo mesi di stallo politico, in cui nessun partito è stato in grado di formare un governo. Dai sondaggi ci si aspettava un buon risultato, come secondo partito, per la coalizione della sinistra radicale Unidos Podemos (UP) e che i partiti dell’establishment sarebbero stati colpiti seriamente.
Facciamo saltare il tavolo col governo e lanciamo la mobilitazione!
Volevo dare il mio contributo sulla vicenda UE/Brexit e una rapida analisi delle elezioni amministrative su cui, giustamente, la Segretaria si è concentrata in buona parte della sua relazione.
Giù le mani da Corbyn! Sconfiggere il golpe blairiano!
È in corso un colpo di stato di destra al fine di spodestare Jeremy Corbyn dalla carica di leader del Partito laburista. I “blariani” danno la colpa a Coprbyn per la sconfitta del “remain”.
Il voto per la Brexit scatena onde d’urto nelle istituzioni europee
Ieri, 23 giugno 2016 il popolo britannico ha preso una decisione importantissima. Dopo essere stati per 40 anni parte dell’Unione europea, hanno votato per uscirne. Questa decisione ha conseguenze enormi per il futuro della Gran Bretagna, dell’Europa e del mondo.
Tutta la FIOM deve fare come a Sulmona!
Dopo anni di ammortizzatori sociali per buona parte dei circa 630 lavoratori, lo stabilimento Sistemi Sospensioni di Sulmona, dopo piani di rilancio ed annunci di investimenti, con la prospettiva di destinare la propria produzione al 60% per Sevel ed al 40% a vetture FCA.
Repressione a Oaxaca, fermiamo la controriforma dell’Istruzione e questo governo di assassini!
Da sette giorni gli insegnanti e il popolo di Nochixtlàn, Oaxaca, hanno innalzato barricate e bloccato le strade per impedire alla polizia federale e alle forze dell’ordine di entrare nella capitale dello stato, oggi alcuni poliziotti hanno rimosso il blocco in maniera violenta, usando anche armi da fuoco.
Gran Bretagna: l’assassinio di Jo Cox – un prodotto della destra razzista
Il brutale omicidio di una giovane parlamentare laburista ha prodotto una ondata di shock e indignazione nella società britannica. Quanto questo atto criminale è stato influenzato dall’ambiente xenofobo che è diventato l’aspetto principale di questa campagna referendaria, ed anzi della politica britannica da qualche anno a questa parte?