Archive

Teoria

Lenin – Il Primo Maggio del proletariato rivoluzionario

In occasione della Festa dei lavoratori, consigliamo la lettura di questo articolo del grande rivoluzionario russo, scritto nel 1913.

Austria

Austria – L’avanzata della destra è inarrestabile?

Un terremoto politico ha sconvolto l’Austria nelle elezioni presidenziali dello scorso 24 aprile. Il consenso ai due maggiori partiti “tradizionali” che quasi sempre hanno governato il paese, Cristiano democratico (Ovp) e Socialdemocratico (Spoe), è crollato a un misero 20%.

Nord America

USA: L’intero sistema è truccato! Costruiamo un partito socialista di massa!

Che “il sistema sia truccato” è la sensazione di milioni di americani, mentre ci avviamo verso i momenti finali del processo di selezione dei candidati per le presidenziali.

Chi siamo

Chi siamo e che cosa vogliamo

Il marxismo ha pienamente confermato la sua validità come unica teoria capace di spiegare la crisi del capitalismo nella quale siamo immersi. Nessuna delle teorie economiche provenienti dalla classe dominante ha saputo dare una analisi coerente delle cause della crisi, né tantomeno indicare una via d’uscita.

Messico

Messico: la lotta esplosiva degli studenti del Politecnico!

Un nuovo movimento di protesta è iniziato, in maniera esplosiva, presso il Politecnico Nazionale (IPN) di Città del Messico. Il 14 aprile si sono svolte tre manifestazioni per un totale di circa quindicimila studenti e lavoratori in piazza.

Maghreb

Renzi frena sulla Libia

Il fortunoso sbarco a Tripoli del governo libico di “unità nazionale”, presieduto da Fayez Serraj e sponsorizzato dall’Onu, più che rappresentare un passo verso la pacificazione del paese, sembra destinato a ingarbugliare ulteriormente la già caotica situazione libica.

Ambiente

A 30 anni da Chernobyl – Energia nucleare: guadagni per pochi e gravi rischi per tutti

Trent’anni fa la tragedia di Chernobyl (località oggi in Ucraina, allora parte dell’Unione sovietica), la più grande catastrofe nella storia del nucleare civile. Ripubblichiamo un articolo scritto cinque anni fa, all’epoca dell’incidente alla centrale nucleare di Fukushima in Giappone.

Antifascismo e Antirazzismo

25‭ ‬aprile‭ ‬-‭ ‬L’antifascismo è lotta di classe‭!

Anche quest’anno,‭ ‬come accade da tempo,‭ ‬il‭ ‬25‭ ‬Aprile le istituzioni,‭ ‬il partito democratico e quel poco che rimane della sinistra riformista tireranno fuori tutto l’armamentario della retorica sull’unità nazionale e sul tricolore.‭ La realtà delle cose è molto diversa da come la descrivono questi politici al servizio del grande capitale: l’antifascismo non solo non ha perso il suo valore ma oggi più che mai ha senso

Storia e Memoria

1916-2016 – L’insurrezione di Pasqua a Dublino

Quest’anno ricorre il centenario dell’insurrezione di Pasqua del 1916. Un episodio poco conosciuto in Italia: la storia la scrivono i vincitori, e le ribellioni degli oppressi sono i primi avvenimenti ad essere occultati o se proprio necessario, vilipesi e calunniati.

Il nostro movimento

Rivoluzione compie un anno!

Esattamente un anno fa iniziava la nostra avventura con il lancio di Rivoluzione,‭ ‬in uscita ogni tre settimane.‭ ‬A giugno scorso abbiamo raddoppiato,‭ ‬aggiungendo la rivista teorica Falcemartello,‭ ‬un quadrimestrale,‭ ‬ora al suo terzo numero,‭ ‬con il quale abbiamo approfondito l’attualità e riaffermato la correttezza dell’analisi marxista.