Archive

Lotte e Sindacato

Sull’accordo Castelfrigo e il giudizio del Si Cobas in merito

Nelle scorse settimane la ditta Castelfrigo di Castelnuovo Rangone è stata protagonista di una lotta molto dura messa in campo dai 130 “facchini” delle cooperative che vi lavorano. Per la prima volta lavoratori di etnie diverse e che non si erano mai nemmeno parlati tra loro, con uno sciopero di oltre 10 giorni ed un picchetto molto duro, hanno vinto assieme una battaglia importante. La vertenza ha assunto un significato ancora maggiore se si pensa che nei primi 3 giorni di sciopero anche i lavoratori diretti sono stati davanti ai cancelli mentre durante l’ultima giornata anche i facchini delle aziende limitrofe, iscritti al Si Cobas, sono scesi in sciopero di solidarietà.

Donne

Crema: successo dell’assemblea “Nel 2016 la donna è libera?”

In un periodo di acceso dibattito sui diritti civili, l’assemblea si è trovata a discutere del tema dei diritti, mai facili concessioni, ma sempre frutto di dure battaglie, di movimenti di massa e delle lotte della classe operaia, nella quale, non senza contrasti, le donne hanno spesso rappresentato la componente più sfruttata, ma anche quella più generosa e determinata nella lotta.

Nord America

Il fenomeno Sanders: cosa significa e dove sta andando?

Nonostante sia stata ampiamente pronosticata, la vittoria schiacciante di Bernie Sanders alle primarie del New Hampshire ha prodotto ondate di choc. Questo risultato ha prodotto smarrimento fra i commentatori. È successo qualcosa che non doveva succedere.

Corrispondenze Operaie

Accordo Saeco – Era l’unica soluzione possibile?

Il 9 febbraio si è chiusa la vertenza contro i 243 licenziamenti alla Saeco annunciati dalla proprietà Philips. Dopo 73 giorni di presidio e di blocco delle merci ai cancelli della fabbrica, le lavoratrici e i lavoratori protagonisti della lotta hanno approvato l’accordo raggiunto il 5 febbraio.

Archivio Rivoluzione

Rivoluzione n°14

Euro, Banche, Schengen – L’Europa del capitale è a pezzi

Corrispondenze Operaie

Castelfrigo: le cariche e le intimidazioni non fermano la lotta

Alla Castelfrigo è ripreso lo sciopero ad oltranza con presidio, dopo che l’azienda ha interrotto in maniera unilaterale le trattative.

Pakistan

Le lezioni dello sciopero della Pakistan International Airlines (PIA)

Il recente sciopero alla PIA, la compagnia aerea di bandiera pakistana, è stato momento magnifico ed estremamente significativo nella storia delle lotte dei lavoratori nella storia di questo paese. Questa

Egitto

Verità e giustizia per Giulio Regeni!

In Italia, come nella maggior parte degli altri paesi, si sa poco su quello che sta succedendo in Egitto oggi e soprattutto su quella che è la condizione dei diritti umani, democratici e sindacali. L’attenzione degli italiani verso questo paese è stata risvegliata nel peggiore dei modi: il barbaro assassinio di Giulio Regeni.

Antifascismo e Antirazzismo

Modena – La destra all’attacco della Settimana della salute mentale

Lo scorso 8 febbraio il consigliere della regione Emilia Romagna Tommaso Foti (Fratelli d’Italia-AN) ha presentato un’interrogazione nella quale, “nel pieno rispetto della libertà di opinione”, chiedeva all’AUSL di Modena “ assicurazioni in merito alla terzietà, e quindi all’obiettività” con cui viene annualmente organizzato il “Màt – Settimana della Salute Mentale” dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche.

Politica generale

L’Europa del Capitale è a pezzi

La fine della libera circolazione delle persone e delle merci, il crollo dell’euro… Ben poco resterebbe dell’Unione europea così come la conosciamo. E’ una prospettiva del tutto possibile nell’immediato futuro.

  • 1
  • 2