Archive
Elezioni subito! L’alternativa necessaria
Non sosterremo alle elezioni quella sinistra fallimentare, che oggi è orfana del Pd, ma che in fondo la pensa come Pisapia e alla prima occasione è pronta a tornare al governo con il Pd. Lavoriamo per qualcosa di completamente diverso. Investiamo tutte le nostre energie su un progetto alternativo e non si presenterà alle noiose ed inutili riunioncine in cui si discuterà l’ennesimo cartello elettorale di sinistra votato al disastro.
La caduta di Aleppo e le nebbie della guerra
Aleppo è caduta. Dopo quattro anni di una guerra di logoramento sanguinosa la città più grande della Siria e il principale centro commerciale prima della guerra civile è di nuovo sotto controllo del regime di Assad. Per i ribelli e i loro sostenitori stranieri rappresenta un colpo umiliante che avrà conseguenze importanti a livello interno e internazionale.
L’Austria entra in una nuova normalità
L’analisi dei compagni di Der Funke, la sezione austriaca della Tendenza marxista internazionale, sulle elezioni presidenziali dello scorso 4 dicembre.
Rivoluzione n°26
Hanno perso se ne devono andare – Elezioni subito!
Tim: vincere è possibile!
Pubblichiamo il volantino che il Sindacato è un’altra cosa – Opposizione in Cgil diffonderà domani allo sciopero dei lavoratori Tim.
Corea del Sud: crisi di regime e rivolta di massa
La stabilità non è più di casa, nemmeno in Corea del Sud. Da più di sei settimane, nel paese s’è sviluppata una intensa mobilitazione politica che ha travolto la presidentessa
È saltato il tappo
Dopo il 4 dicembre il tappo è saltato. Quel tappo di un’apparente invincibilità di Renzi e del Partito democratico che rendeva ardua l’idea nella mente di migliaia di attivisti, di lavoratori e di giovani che fosse possibile resistere e rispondere agli attacchi di governo e padronato. La crisi politica italiana entra dunque in una nuova fase, turbolenta, ma lo fa a un livello superiore. La classe operaia italiana ha compiuto il primo passo.
Messina – I politici piangono, ma solo gli operai muoiono
Porto di Messina, 29 novembre 2016. Quattro operai stanno svolgendo lavori di manutenzione nella nave “Sansovino”, imbarcazione che fa la spola tra Messina e Lampedusa.