Archive

Spagna

Breve cronaca di un comizio a Madrid

Spesso ci sentiamo dire, soprattutto in Italia, che i tempi della partecipazione di massa in politica sono passati e che il divario tra le masse e i partiti è definitivamente incolmabile.

Gran Bretagna

La rivoluzione di Corbyn – Qual’è il suo significato e dove sta andando?

Per lungo tempo la politica in Inghilterra è stata stagnante. L’elezione di Jeremy Corbyn a segretario nazionale ha lanciato un sasso in questo stagno, creando delle onde giganti che stanno trasformando l’intero panorama politico. Ma non tutti esultano.

Ambiente

Cop 21 – Un accordo storico?

Si è conclusa a Parigi la Conferenza mondiale sul clima che si poneva il principale obiettivo di contenere l’aumento della temperatura terrestre, da qui a fine secolo, entro i 2 gradi. Già su questo notiamo il primo passo falso: l’accordo parla infatti di “sforzarsi di limitare l’aumento a 1,5 gradi”.

Brasile

Scuole occupate: in Brasile vince la lotta!

Dopo tre mesi di mobilitazioni e diverse settimane di occupazioni scolastiche, gli studenti dello Stato di San Paolo (Brasile) sono riusciti a respingere il piano di “riorganizzazione scolastica” presentato dal governo statale del Psdb, partito della borghesia brasiliana, guidato dal governatore Alckmin.

Venezuela

Venezuela: la controrivoluzione vince le elezioni

Nella tarda notte del 6 dicembre, il Consiglio elettorale nazionale Venezuelano ha comunicato i risultati provvisori ma conclusivi delle elezioni parlamentari. Il MUD, l’opposizione contro-rivoluzionaria, ottiene 99 seggi contro i 46 del PSUV bolivariano, con altri 22 da assegnare. Si tratta di una grave battuta d’arresto ed è nostro dovere analizzare le ragioni e spiegare le probabili conseguenze.

Francia

Elezioni regionali – La Francia si sta spostando a destra?

Nel primo turno delle elezioni regionali francesi il Fronte Nazionale (FN) è emerso come il partito più votato. Pubblichiamo un primo commento da parte dei compagni della tendenza marxista francese Révolution.

Trasporti

Col Giubileo alle porte,‭ ‬a Roma continuano le mobilitazioni nei trasporti

Dieci giorni di sciopero nei trasporti pubblici a Roma che hanno completamente paralizzato le linee periferiche:‭ ‬92‭ ‬ferme sulle‭ ‬103‭ ‬gestite da‭ ‬Roma TPL‭ (‬la società che gestisce le tratte di periferia‭)‬.

Francia

Francia – Respingiamo lo stato d’emergenza!

Dopo gli attentati del 13 novembre, il governo ha decretato lo stato d’emergenza su tutto il territorio nazionale, poi lo ha prolungato, attraverso un decreto legislativo approvato in parlamento il 18 e il 19 novembre, per tre mesi a partire dal 26 novembre.

Corrispondenze Operaie

Saeco: un’intera vallata a fianco dei lavoratori

Gaggio Montano (Bo) – Una marea umana ieri, 1 dicembre, si è unita agli oltre 500 lavoratori Saeco che da giovedì scorso, 26 novembre, sono in sciopero ad oltranza con presidio permanente contro la decisione unilaterale dell’azienda di licenziare 243 lavoratori.

Venezuela

Venezuela, elezioni del 6 dicembre – La sfida più difficile per la Rivoluzione bolivariana

I venezuelani andranno alle urne il 6 dicembre per eleggere i deputati all’Assemblea Nazionale. Una combinazione di fattori hanno reso questa tornata elettorale una delle sfide più difficili che la Rivoluzione bolivariana abbia affrontato nei 17 anni iniziati quando il presidente Chavez è stato eletto la prima volta nel 1998.