19 Luglio 2022 Coordinamento studentesco ALZIAMO LA TESTA! (ALT!)

1-4 settembre – Tutti al campeggio marxista!

Siamo entusiasti di annunciare un nuovo evento che lanciamo al ritorno dalle vacanze estive: il campeggio nazionale di Alziamo la Testa!

Per la prima volta i giovani di SCR organizzano una quattro giorni, dal 1 al 4 settembre, in cui attivisti studenteschi da tutta Italia (e non solo, ci saranno anche militanti di altri paesi!) si troveranno a Marina di Grosseto, sulle coste toscane. Sarà un’occasione per discutere di teoria marxista, per condividere le esperienze di battaglia politica e di costruzione di un’organizzazione rivoluzionaria nelle diverse città all’inizio del nuovo anno scolastico.

Teniamo questa riunione dopo aver preso parte al risveglio del movimento studentesco contro la malagestione dell’emergenza pandemica, l’alternanza scuola-lavoro e le politiche classiste con cui il governo colpisce scuole e università. Le mobilitazioni dell’anno scorso sono state accolte dal governo con poche parole di circostanza e parecchia polizia nelle piazze. L’anno che viene dovrà quindi vedere un rilancio delle mobilitazioni per cambiare le cose nei luoghi di studio e in tutta la società.

Il programma delle discussioni è molto ricco. Discuteremo della storia delle Black Panthers, che si batterono contro il razzismo, la povertà e la repressione poliziesca che colpivano i neri d’America, un riferimento storico a cui molti guardano nel paese che ha visto l’esplosione del movimento Black Lives Matter; della rivoluzione cubana, 
che rovesciò il capitalismo nel cortile di casa degli Stati Uniti, liberando il popolo cubano dalla dittatura di Batista, consegnando a generazioni di rivoluzionari la figura del Che; della battaglia del popolo palestinese, schiacciato dal sionismo e dall’imperialismo, ma che a più riprese ha mostrato come solo la lotta di massa possa spezzare l’oppressione nazionale; della guerra del Vietnam, dove l’imperialismo statunitense fu sconfitto dalla resistenza del popolo vietnamita e dai grandi movimenti contro la guerra all’interno degli stessi USA.

Parleremo anche delle primavere arabe del 2011, di come furono rovesciati regimi apparentemente inamovibili come quello egiziano e del perché oggi è necessaria una nuova primavera araba che rovesci però l’intero sistema capitalista. Dedicheremo uno spazio a discutere della religione: perché esiste, come nasce e muta storicamente nella società umana, che ruolo gioca in una società divisa in classi e qual è l’approccio dei marxisti verso di essa.

La teoria marxista non può esistere isolata dalla militanza rivoluzionaria, dalla costruzione di un’organizzazione che si dia il compito di trasformare la realtà. La sessione di apertura del campeggio sarà quindi dedicata alla storia della Tendenza Marxista Internazionale (TMI), dalle sue radici nella battaglia di Trostkij contro lo stalinismo, al contributo teorico di Ted Grant fino ai nostri giorni. Oggi la TMI si sta sviluppando rapidamente in tutto il mondo, e si pone il compito di formare l’avanguardia rivoluzionaria che possa portare le idee del marxismo nei movimenti di massa che si preparano. A questo dedicheremo l’ultima assemblea del campeggio: costruire l’organizzazione rivoluzionaria!

E poi, per non farci mancare niente, sabato sera grigliatona e poi festa in spiaggia!

Ma c’è tanto altro ancora: proiezione di film, gazebo con libreria marxista e gadget, e mentre ci si scambiano le esperienze sulle battaglie politiche nelle diverse realtà, si potranno ricaricare le batterie in spiaggia fra mare, calcetto, musica e chi più ne ha più ne metta.

Insomma, c’è un modo migliore per arrivare pronti al nuovo anno? Allora registratevi subito!

Per registrarsi e avere tutte le info, clicca qui,
oppure inquadra il qr qui sotto

 

 

Articoli correlati

Le iniziative

Comprendere il mondo per trasformarlo – Un bilancio dell’assemblea nazionale di Alziamo la testa

Si è svolta, il 9 e 10 aprile, la nostra entusiasmante Assemblea Nazionale del Coordinamento studentesco ALT – Alziamo la testa che ha riunito a Milano giovani e giovanissimi da tutt’Italia e ne ha coinvolti altrettanti grazie alla diretta sul nostro canale YouTube. L’assemblea ha suscitato una ventata di sano ottimismo nei compagni di tutte le città e ha avvicinato alla militanza attiva svariati giovani che iniziano a vedere nella Tendenza Marxista Internazionale l’organizzazione rivoluzionaria mondiale a cui unirsi per lottare contro un sistema, quello capitalista, che oggi non offre nient’altro se non inflazione e povertà, guerre e diseguaglianze.

Giovani

Ribellarsi a un futuro di povertà!

La crisi capitalista ha fatto dei giovani la sua carne da macello. L’idea che le nuove generazioni vivranno peggio dei loro genitori è ormai un luogo comune assodato, ma occorre guardare le cifre nude e crude per capire esattamente fino a che punto siamo arrivati.

Ambiente

Dichiarazione della Tmi: per un cambiamento rivoluzionario, contro il cambiamento climatico!

Il movimento internazionale degli scioperi sul clima ha avuto ripercussioni in tutto il mondo. Nell’ultimo anno, nel corso di diverse giornate di azione globali, milioni di giovani da oltre 100 paesi hanno scioperato per unirsi alle proteste del “fridays for future”, rivendicando un’azione immediata contro la crisi climatica.

Ambiente

Intervista a un attivista studentesco russo – Il futuro ci appartiene!

Abbiamo parlato con Leonid Shaidurov: un attivista 17enne che ha giocato un ruolo chiave nel movimento degli scioperi studenteschi per il clima in Russia. Ha organizzato gli studenti nelle scuole ed è un membro sia del consiglio coordinatore dei Fridays for Future internazionale che del comitato organizzativo in Russia.

Ambiente

Non un passo avanti – Un bilancio della seconda assemblea nazionale di Fridays for Future

Il 5 e 6 ottobre si è tenuta a Napoli la seconda assemblea nazionale di Friday for Future (FFF). Il primo giorno si sono svolti in contemporanea tre workshop (giustizia climatica, struttura interna, comunicazione e pratiche), il secondo l’assemblea plenaria.

Le iniziative

Buona la prima! Resoconto del primo campeggio nazionale di Alziamo la testa (ALT)!

Si è concluso il campeggio nazionale 2022 del coordinamento Alziamo la Testa, il primo campeggio della nostra organizzazione giovanile.

Possiamo dirci più che orgogliosi e soddisfatti di tutti i traguardi raggiunti in questi ultimi anni, che si sono espressi in questo evento che ha visto la partecipazione di giovani rivoluzionari da più di 26 città, elettrizzati di poter finalmente conoscere tutti i nuovi compagni dopo due anni di pandemia.